Assolombarda: fare della Lombardia il polo dell’Industria 4.0 Comunicato stampa

Assolombarda: fare della Lombardia il polo dell’Industria 4.0

Rocca: "Industria 4.0 è l'ultima chiamata per fermare la deindustrializzazione italiana" - Dell'Orto: "Investire nell'Industria 4.0 significa competere a livello internazionale e rendere Milano locomotiva del Paese"

Monza, 15 novembre 2016Promuovere lo sviluppo del manifatturiero avanzato sul territorio e fare della Lombardia il polo di competenza della manifattura europea e riferimento per quella internazionale. È il posizionamento di Assolombarda sul tema dell’Industria 4.0 e della digitalizzazione dei processi produttivi presentato oggi a Monza, presso il Salone d’Onore della Villa Reale, alla presenza di diversi rappresentanti delle istituzioni.

“Nel settore manifatturiero l’Italia è il secondo Paese europeo per valore aggiunto e il quinto al mondo per surplus commerciale. Ma il trend non è positivo (-54 miliardi) e va invertito. Basti pensare che oggi la manifattura nel nostro Paese vale solo il 16% del valore aggiunto sul PIl mentre nel 2000 era il 20% – ha dichiarato Gianfelice Rocca, Presidente di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza –. Il Piano Industria 4.0 costituisce l’ultima chiamata per fermare la deindustrializzazione italiana e, se attiviamo le leve giuste, può tradursi in un’opportunità in termini di produttività e occupati. Per questo occorre lavorare su tre concetti chiave: garantire procedure attuative semplici, certe nei tempi e collaborazioni pubblico-private; avviare una rivoluzione culturale diffusa e adottare politiche di formazione volte a sviluppare nei giovani competenze adeguate, che consentano loro di diventare i veri motori del 4.0.

Il posizionamento di Assolombarda prevede un approccio di sistema che declina, a livello locale, il Piano Nazionale per l’Industria 4.0.

“Con l’Industria 4.0 l’Italia potrà rafforzare la propria competitività nello scenario internazionale – ha sottolineato Andrea Dell’Orto, Vicepresidente di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza con delega allo Sviluppo Manifatturiero, Medie Imprese –. La capacità di utilizzare questa leva come veicolo di crescita rappresenta una sfida non solo per le imprese ma anche per gli attori istituzionali che dovranno definire il contesto normativo nel quale le aziende operano. In questo quadro il capitale umano risulta il fattore centrale, abilitante all’utilizzo delle nuove tecnologie. È necessario un approccio di sistema che, attraverso l’attivazione di una partnership strategica tra Assolombarda, il sistema confindustriale lombardo e la Regione Lombardia, declini a livello territoriale un Piano operativo per l’Education, misurabile e compatibile con le esigenze di mercato, a favore della diffusione delle skill 4.0. Molte imprese stanno già andando in questa direzione; il nostro compito consiste nel condividere con tutti gli imprenditori che Industria 4.0 rappresenta l’opportunità per competere a livello internazionale e vincere le sfide future”.

L’ARCHITETTURA DEL PIANO
In questa direzione la proposta di Assolombarda guarda alla costituzione di un Leadership Council di livello territoriale e regionale, per l’indirizzo e l’allineamento degli interventi a favore dell’Industria 4.0, che possa fare della Lombardia un benchmark di riferimento per le altre iniziative sviluppate a livello nazionale. Il board sarà composto in prima istanza da due ordini di soggetti: autorevoli rappresentanti del sistema imprenditoriale e attori pubblici (in primo luogo la Regione) e privati che già partecipano alla governance di singoli abilitatori di livello regionale (Digital Innovation Hub), nazionale (Competence Centre), europeo (Knowledge Innovation Community on Added Value Manufacturing) e globale (World Manufacturing Forum). L’obiettivo sarà quello di fare sistema ed elaborare un programma congiunto per moltiplicare l’impatto della manifattura digitale sulla competitività del sistema produttivo milanese e lombardo e favorire la diffusione di competenze 4.0.

Le caratteristiche del territorio milanese e lombardo richiedono, infatti, lo sviluppo di approccio specifico nel quale la dimensione regionale risulta la più adeguata a interpretare i programmi di politica industriale nazionale e comunitaria per trasferirli in maniera amplificata verso il tessuto economico locale.

I PRINCIPALI SOGGETTI PARTECIPANTI
Tra i principali soggetti partecipanti al Leadership Council troviamo: Assolombarda e tutto il sistema confindustriale lombardo, attraverso imprenditori che esprimano visione e volontà di guida; i key partner industriali costituiti, ad esempio, da technology provider di alto livello; la Regione Lombardia, che rappresenta il livello amministrativo in cui si concentra una grande parte della programmazione europea di maggior impatto sulle imprese. Oltre al Ministero dello Sviluppo Economico, l’attore principale nella declinazione operativa del Piano Nazionale sull’Industria 4.0; al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per quanto concerne lo sviluppo di skill 4.0; e le Università (in primo luogo il Politecnico di Milano) e i Centri di Ricerca (in primo luogo CNR e CEFRIEL) come fornitori di competenze e attivatori di trasferimento tecnologico.

ABILITATORI PREVISTI
Sono diversi, infine, gli abilitatori previsti dal Piano, a cominciare dai Competence Centre: centri di eccellenza della tecnologia e della conoscenza connessi alla trasformazione digitale dell’industria e localizzati presso i poli universitari di eccellenza con il coinvolgimento del sistema delle imprese e dei centri di ricerca. I Digital Innovation Hub, che nella visione di Assolombarda dovranno avere una dimensione regionale, rappresentano invece il ponte tra imprese e ricerca con l’obiettivo di realizzare una politica fortemente indirizzata alle piccole e medie imprese. E ancora i Co-location centre della Knowledge Innovation Community europea sull’Added Value Manufacturing, costituiti da una cordata internazionale composta da imprese, università e centri di ricerca, con il compito di capitalizzare la spinta all’innovazione del triangolo della conoscenza (formazione, ricerca, innovazione).

A questi si aggiungono, il World Manufacturing Forum, che riunisce esperti di politica mondiale, leader del settore manifatturiero e leader accademici, per discutere delle sfide economiche, sociali e tecnologiche che hanno un impatto sulla manifattura. E infine il collegamento con gli ulteriori abilitatori attivati a livello nazionale e internazionale come, per esempio, la Vanguard Initiative, alla quale ha aderito anche la Regione Lombardia, che ha il ruolo di proporre alla Commissione Europea iniziative progettuali che portino allo sviluppo di importanti infrastrutture a supporto dell’innovazione; e il Cluster Nazionale Fabbrica Intelligente, che ha l’obiettivo di sviluppare una strategia basata sulla ricerca e l’innovazione per indirizzare la trasformazione del settore manifatturiero italiano, creare una comunità manifatturiera stabile e collegare le politiche di ricerca nazionali e regionali con quelle internazionali.

Bottone Rassegna stampa

Unità Media e News

Tel. 02 58370.264/296 -

Azioni sul documento